LA MOTIVAZIONE AL TRATTAMENTO NEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

RES
Dal 11-04-2017 al 11-04-2017
  • Fine iscrizione: 07-04-2017

    Dettaglio

  • Posti liberi: 18
  • Accreditato il: 08-03-2017
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 190043
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 160.00
  • Accreditato da
    provider logo
  • Partner

Presentazione

Il Corso intende fornire gli elementi utili per costruire e sostenere la motivazione nei pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare in tutte le fasi del trattamento.
Verranno affrontate in particolare le difficoltà motivazionali riscontrate nei diversi livelli di cura: ambulatoriale, residenziale e ospedaliero.

 

Obiettivo del Corso è offrire all'équipe multidisciplinare gli strumenti per sostenere il paziente nel proprio progetto di cura, sia favorendone l'adesione a un percorso terapeutico specifico, sia supportandolo nei passaggi tra i diversi setting in un'ottica di continuità riabilitativa.

 

La motivazione alla cura viene infatti considerata una componente sostanziale e imprescindibile per il trattamento multidisciplinare e integrato dei pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare e necessita di monitoraggio e sostegno lungo tutto l'iter terapeutico.

Programma

9:15 - 9:30 Registrazione dei partecipanti

 

Moderatore: Chiara De Panfilis

LA MOTIVAZIONE AL TRATTAMENTO NEI VARI APPROCCI TERAPEUTICI
Review e update della letteratura scientifica e delle principali tecniche

9:30 - 10:30 Valentina Fasoli

 

IL PAZIENTE IN RETE: TECNICHE E PERCORSI MOTIVAZIONALI NEI DIFFERENTI SETTING DI CURA

 

10:30 - 11:45 Il percorso ambulatoriale

Donatella Ballardini, Romana Schumann

 

12:00 - 13:00 Il percorso ospedaliero

Annalisa Brustolin

 

13:00 - 13:30 Discussione

 

13:30 - 14:30 Light lunch

 

14:30 - 15:45 Il percorso residenziale

Anna Franco, Ornella Trunfio

 

MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO E REGOLAZIONE DELLE EMOZIONI NEI DISTURBI ALIMENTARI

15:45 - 17:00 Alberto Imperiale, Francesca Pescolla

 

17:00 - 17:30 Discussione

 

Scarica il programma del Corso

Informazioni

Obiettivo formativo

12 - Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna, con paziente) e umanizzazione cure

Procedure di valutazione

La valutazione dell'apprendimento avverrà tramite questionario, somministrato durante il corso, inerente le tematiche che verranno approfondite dai docenti, costituito da 21 domande a riposta multipla, con una sola corretta. Per ottenere il raggiungimento di almeno il 75% degli obiettivi formativi previsti per il raggiungimento dei crediti formativi, è necessario rispondere correttamente ad almeno 16 domande.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Monica Beccaro
    Responsabile ASMEPA - Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, Bentivoglio (BO)
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Milena Barbara Montaguti
    Psichiatra, Psicoterapeuta, Residenza Gruber
    Scarica il curriculum

Docente

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Donatella Ballardini
    Medico specialista in Pediatria e Scienza dell'Alimentazione, Responsabile Sanitario, Centro Gruber
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Annalisa Brustolin
    Phd, Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta, S.C. a Direzione Univ. di Psichiatria, Centro Pilota Regionale per DCA (Torino)
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Valentina Fasoli
    Psicologa Psicoterapeuta, Centro Gruber
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Anna Franco
    Psicologa Psicoterapeuta, Direzione Area Psicologica, Residenza Gruber (Bologna)
  • event responsible avatar
    Dott. Alberto Imperiale
    Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, Responsabile Servizio DCA Pesaro
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Francesca Pescolla
    Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, Servizio DCA Pesaro
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Romana Schumann
    Psicologa Psicoterapeuta, Responsabile Settore Psicoterapico, Centro Gruber
    Scarica il curriculum
  • event responsible avatar
    Dott.ssa Ornella Trunfio
    Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva, Direzione Area Nutrizionale, Residenza Gruber
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

O.S.S. – Operatori Socio Sanitari

  • O.S.S. – Operatori Socio Sanitari
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • ASMEPA - Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa
  • Via Aldo Moro 16/3, 40010 Bentivoglio (BO)
  • Tel. 05119933737 - Fax. 05119933738
  • Visualizza sulla mappa