SKILL E COMPETENZE

Senti il bisogno di far crescere alcuni aspetti della tua professionalità?

 banner metti in campus - skill e competenze in cure palliative


Le cure palliative sono una grande palestra professionale: le esigenze della pratica clinica quotidiana, i dilemmi etici, la capacità di comunicare con il paziente e i suoi famigliari sono tutte competenze che richiedono un aggiornamento costante e multidisciplinare.

Ai professionisti delle cure palliative sono richieste competenze multidisciplinari sempre più approfondite, in un ambito in continuo e profondo mutamento.


ASMEPA ha strutturato questo panel di corsi per dare ai professionisti la possibilità di aggiornare le proprie competenze confrontandosi con i diversi aspetti delle cure palliative: l’ambito clinico-assistenziale, ma anche quegli “strumenti di lavoro” fondamentali - capacità comunicative e relazionali, competenze etico-giuridiche - che consentono di essere ancora più preparati a svolgere il proprio lavoro in maniera adeguata e fornire ai pazienti e ai loro famigliari un’assistenza personalizzata, appropriata e di qualità.

 

banner skille e competenze in cure palliative - aggiornamento continuo per la pratica clinica quotidiana

CLINICO-ASSISTENZIALI

 

Riconoscere i bisogni dei pazienti, identificarne le cause o i segni/sintomi, valutarne la severità o complessità e individuare gli schemi terapeutici o gli interventi assistenziali per rispondere in modo appropriato ai bisogni evidenziati

 

Sviluppare capacità di analisi e revisione critica attraverso la presentazione e discussione di casi clinici

 

vvvv

COMPETENZE CLINICO-ASSISTENZIALI 1

Il paziente con disturbo psichiatrico in fase avanzata di malattia: complessità assistenziali e relazionali

 

 

     

 

ETICO-GIURIDICHE

 

Identificare, condividere, discutere e contribuire a gestire i principali dilemmi etici relativi ai pazienti in fase avanzata di malattia e alle loro famiglie

 

Sviluppare capacità di analisi e revisione critica attraverso la presentazione e discussione di casi clinici

vvvv

Etica in cure palliative: incontro tra filosofia, diritto e medicina

 

 

 

   

 

RELAZIONALI-COMUNICATIVE

 

Consolidare le abilità comunicative e relazionali con il paziente, i suoi famigliari e i membri dell'équipe

 

Sviluppare, attraverso simulazioni e role playing, tecniche efficaci per migliorare le abilità comunicative e relazionali

 

vvvv

1 - Operatori resilienti e percorsi di cura che rafforzano

 
 

2* - Parole e relazione: la comunicazione con il paziente

 

 

3* - Family Conference: incontrarsi, condividere e decidere

 

 

 

4 - La comunicazione e relazione in équipe: le regole del gioco

 

 

*Corsi caratterizzati dalla presenza di attività interattive, quali role playing, simulazioni, lavori a piccoli gruppi che prevedono un continuo coinvolgimento dei partecipanti. Per questo, il numero massimo dei partecipanti è fissato a 25 e i corsi sono aperti esclusivamente a infermieri, medici e psicologi.

 

*Tutte le quote sono esenti IVA ex art. 10 comma 20 DPR 633/72