Formazione in aula

Per il 2020 l’Accademia ha strutturato percorsi multiprofessionali che hanno l’obiettivo di rispondere in modo sempre più puntuale ai bisogni formativi specifici delle diverse figure professionali che lavorano o intendono lavorare nel campo delle cure palliative.

 

La didattica in aula proposta da ASMEPA prevede percorsi di apprendimento finalizzati da un lato a favorire l’aggiornamento in settori chiave delle cure palliative, dall’altro ad affrontare tematiche innovative e di frontiera che necessitano di un confronto aperto e di un approfondimento tra professionisti.

 

Lezioni frontali, approfondimenti seminariali, momenti di confronto e di discussione che valorizzano l’interazione diretta tra studenti, docenti, ricercatori e professionisti.

 

Consapevoli delle necessità sia teoriche sia pratiche che ogni giorno guidano l’attività dei professionisti della cura, l’offerta formativa è stata suddivisa in 4 aree (Skill e Competenze, Hot Topic, Focus On, Formazione personalizzata), che rompono gli schemi della formazione tradizionale e consentono a ciascun professionista di scegliere un percorso personalizzato e appropriato alle proprie esigenze e di acquisire e completare specifiche competenze.

 

Skill e competenze - aggiornamento continuo per la pratica clinica quotidiana

Hot topic - bisogni di cure palliative nel paziente non oncologico

MEMBRI DELLA FACULTY

Oltre ai professionisti della Fondazione Hospice, tra i membri della Faculty ASMEPA sono presenti:

 

Sonia Ambroset, Milano Anna Costantini, Roma Chiara Mastroianni, Roma
Andrea Ardizzoni, Bologna Massimo Costantini, Reggio Emilia Guido Miccinesi, Firenze 
Laura Bono, Torino Ludovica De Panfilis, Reggio Emilia Fabrizio Moggia, Bologna
Laura Campanello, Milano Flavio Fusco, Genova Egidio Moja, Milano
Stefano Canestrari, Bologna Matteo Galletti, Firenze Piero Morino, Firenze
Giorgia Cannizzaro, Bologna Alberto Giannini, Brescia Matteo Moroni, Ravenna
Augusto Caraceni, Milano Luigi Grassi, Ferrara Luciano Orsi, Mantova
Claudio Cartoni, Roma Francesca Ingravallo, Bologna  Simone Penasa, Trento
Gianluca Catania, Genova Marco Maltoni, Forlì  Danila Valenti, Bologna
Ignazio Causarano, Milano Monica Martinoli, Milano Alessandro Valle, Torino