Formazione sul campo

percorsi personalizzati di tirocinio ASMEPA

Il fondamento delle cure palliative sta nel rapporto con il paziente e nella capacità di dar risposta ai suoi bisogni attraverso una collaborazione multiprofessionale con i componenti del team di cure palliative. Un impegno complesso, le cui dinamiche si possono apprendere in tutta la loro ricchezza solo mettendosi alla prova.

 

Per questo, i tirocini ASMEPA rappresentano una preziosa esperienza formativa per il professionista che lavora in cure palliative, perché consentono di perfezionare le proprie competenze per trasferirle nel  contesto lavorativo di appartenenza. Costituiscono un'occasione di crescita anche per l'operatore non specialista in cure palliative, perché permettono di entrare in contatto con la cultura palliativa e di acquisire conoscenze cliniche e organizzative specifiche del setting di assistenza residenziale. I percorsi sono aperti a medici, infermieri, psicologi, fisioterapisti, operatori socio sanitari (O.S.S.) e altre figure sanitarie.

 

Allontanarsi dal proprio contesto lavorativo e immergersi in una realtà professionale diversa permette di reinterpretare la propria attività da una nuova prospettiva.

Non solo: alla conclusione del percorso, la restituzione dell'esperienza ai colleghi può stimolare nuove sinergie e costituire un'opportunità di crescita collettiva.

 

ASMEPA ha strutturato i tirocini partendo dalla consapevolezza di quelli che sono i bisogni e gli orizzonti dei professionisti e di come raggiungere in maniera più efficace gli obiettivi della formazione sul campo. Per questo il percorso prevede l'affiancamento a tutte le figure professionali dell'équipe, con una prevalenza di affiancamento - circa il 50% del tempo - con la figura professionale omologa a quella del tirocinante. In questo modo il professionista ha la possibilità da un lato di approfondire le attività specifiche del proprio ruolo e dall'altro di vivere in maniera immersiva la multidisciplinarietà che costituisce il grande valore aggiunto professionale delle cure palliative.

quote iscrizione tirocinio cure palliative - 500€ crediti ecm - 300€ senza crediti ecm

DOVE E QUANDO

 

La Formazione sul Campo ha una durata di circa 5 giornate lavorative per un totale di almeno 30 ore di affiancamento e si svolge presso le 3 strutture di ricovero della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli (Hospice Bentivoglio, Bellaria e Casalecchio).

I periodi di attivazione del percorso sono preliminarmente condivisi sia con il tirocinante sia con l'équipe degli hospice.

         

COSA COMPRENDONO LE QUOTE

 

  • 45 crediti ECM (se previsti)
  • attestato di partecipazione
  • copia del Diario di Bordo
  • pranzo presso la mensa dell'Hospice Bentivoglio
  • alloggio in camera doppia presso il Campus Bentivoglio
  • prima colazione presso il Campus Bentivoglio
  • utilizzo Canteen attrezzata uso cucina presso il Campus Bentivoglio

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi alla formazione sul campo è necessario contattare direttamente ASMEPA,
per poter sviluppare un percorso ad hoc sulla base dei bisogni formativi
e delle esigenze del singolo professionista.

 

Contatti per iscrizione tirocinio cure palliative hospice Seràgnoli ASMEPA - 05119933737 Bertaccini Muciarelli